Scarp de’ Tenis 274 PDF

Tipologia

Storie di povertà, i tattoo di Gilberta, la passione di Nuha e tanto altro ancora

La copertina del giornale è dedicata a un tema quanto mai attuale nel nostro Paese. La povertà in Italia è diventata ormai un fenomeno strutturale visto che, secondo Istat, nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) era a rischio di povertà o esclusione sociale. Secondo Caritas sono 5,6 milioni le persone in povertà assoluta e che non possono permettersi le spese minime essenziali per condurre uno standard di vita accettabile. Nel mese in cui si celebra la giornata mondiale di lotta alla povertà abbiamo voluto raccontare le storie di chi ogni giorno vive questa emergenza e cerca di sopravvivere grazie, soprattutto, all’aiuto del privato sociale. Spazio anche a una bella intervista al vescovo di Palermo, don Corrado Lorefice che, proprio nei giorni in cui si parla di chiudere le maglie all’immigrazione aumentando i respingimenti, torna a parlare di accoglienza: «Vanno strutturati altri canali, più sicuri e più umani, per accogliere le persone che cercano asilo nel nostro Paese senza cedere alle sirene del populismo». Le storie, infine. La favola della nazionale di basket del Sud Sudan, che si è qualificata per le Olimpiadi. Gilberta, la tatuatrice che con la sua arte aiuta le donne a superare i traumi conseguenti a interventi chirurgici molto invasivi. Nuha, arrivato in Sicilia su un barcone ora lavora per un ristorante stellato.

4.00

Descrizione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scarp de’ Tenis 274 PDF”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *